Cerca
Close this search box.

migrazioni

Dal 16 al 19 maggio, a Taranto, si svolgerà la terza edizione della Biennale della Prossimità. A meno di un mese dall'avvio, e con un programma quasi ultimato, sono oltre 140 le organizzazioni - dai piccoli gruppi informali alle esperienze di Terzo settore più strutturate, passando per enti locali e aziende pubbliche di servizi alla persona - che da tutta Italia hanno risposto alla call dei promotori nazionali, che hanno voluto costruire "dal basso" la manifestazione.
Il 13 aprile, a Torino, Ashoka Italia ha presentato Hello Europe Italia. Questo programma sostiene progetti che generano cambiamenti nei campi dell'accoglienza e dell'integrazione dei cittadini stranieri producendo impatto sociale sul territorio. In questo contributo vi parliamo di quelli che sono i principali obiettivi del programma e i principali progetti promossi.
Sta prendendo forma il programma del prossimo Festival Italiano del Volontariato, l'evento promosso dal Centro Nazionale per il Volontariato (Cnv) e dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione (Fvp) che è ormai diventato un punto di riferimento per il mondo della solidarietà e del Terzo Settore. L'appuntamento come di consueto si svolgerà a Lucca, dal 10 al 12 maggio.
È uscito il primo numero del 2019 della rivista Welfare Oggi. Oltre alle consuete sezioni Politiche, Strumenti e Operatore sociale il numero ospita un focus sul rischio di segregazione nel campo della disabilità. La pubblicazione si apre con una lunga lettera aperta firmata dal Club Amici dell'articolo 55 che invita i lettori a "prendere sul serio" il diritto del Terzo Settore. Segue poi un interessante approfondimento sulle opportunità legate alla presenza dell'assistente sociale nelle aziende private.
Along with the increased politicisation of EU affairs, immigration has become a central theme in the political debate on European integration. For this reason we recommend this article - published on the on-line platform EuVision - that investigates whether and how citizen' attitudes towards immigration are associated with their support for the EU and for policies favouring the inclusion of foreigners in domestic labour markets and welfare states.
Torna a Lucca dal 10 al 12 maggio il Festival Italiano del Volontariato, l'evento diventato punto di riferimento per il mondo della solidarietà e del terzo settore organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato e dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione. Nelle prossime settimane, grazie alla partecipazione e al sostegno di numerose realtà a livello nazionale e locale, sarà costruito il programma culturale e di animazione della manifestazione.
La Cooperativa In Migrazione lancia l'allarme sul nuovo schema di capitolato per la gestione dei Centri di Accoglienza Straordinaria: con il taglio ai 35 euro spariscono gli psicologi, diminuiscono le ore degli assistenti sociali, dei mediatori culturali e dei medici. Inoltre, venendo meno le funzioni di controllo, il rischio è che i CAS diventino luogo di degrado e si perdano 18.000 posti di lavoro. Abbiamo letto il report di ricerca della cooperativa In Migrazione e ne abbiamo discusso con il presidente Simone Andreotti.
Il progetto "Mi interesso di te", promosso dalla Federazione nazionale Salesiani per il sociale e finanziato da Intesa Sanpaolo, si propone di offrire un primo aiuto ai minori stranieri non accompagnati che arrivano nel nostro Paese. L'intervento, a partire da un primo contatto realizzato attraverso azioni di educativa di strada, mira a costruire con i giovani stranieri una relazione di fiducia e un percorso d'aiuto che porti all'apprendimento della lingua, alla formazione professionale e all'inserimento lavorativo.
Il Focus Immigrazione e Accoglienza vuole essere uno spazio di approfondimento volto ad analizzare e monitorare le principali dinamiche e i cambiamenti in atto all'interno del sistema di accoglienza dei Migranti Richiedenti Protezione Internazionale. Il Focus è realizzato alla luce del coinvolgimento di Percorsi di secondo welfare nel Progetto Interreg Italia-Svizzera "MINPLUS. Modello di governance territoriale per l'accoglienza e l’integrazione dei Richiedenti Protezione Internazionale".
Quanto e come i nostri media hanno parlato di migranti, richiedenti asilo e rifugiati negli ultimi anni? Come hanno contribuito a influenzare la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la reazione degli utenti dei social network a fatti di cronaca come quello di Macerata? Sono questi gli interrogativi ai quali l'Associazione "Carta di Roma", con il VI Rapporto "Notizie di Chiusura", ha tentato di dare una risposta. Ve ne parliamo in questo approfondimento.
More Than Pink è un premio promosso da ItaliaCamp e dalla Fondazione Susan G. Komen Italia per valorizzare progettualità innovative nell'ambito della salute e del benessere. In questo approfondimento vi raccontiamo di "Mum2B", "VEASYT Live!" e "Piccoli spazi di felicità", che si sono affermati nelle tre categorie previste dal premio: "Salute 4.0", "Salute e migranti" e "Benessere nei luoghi di cura".
Ci siamo interrogati sulle possibili conseguenze che porterà la Legge di Bilancio nel campo delle politiche sociali. Al di là delle misure, due elementi appaiono evidenti. Primo: gran parte delle promesse fatte da Lega e Movimento Cinque Stelle risultano al momento disattese, ma persiste il totale disallineamento tra i proclami e la realtà dei fatti. Secondo: la maggioranza conferma la sua totale disaffezione, per non dire ostilità, verso Terzo Settore, parti sociali e corpi intermedi.
Com'è noto le politiche dell'attuale Governo per l'accoglienza dei Richiedenti Protezione Internazionale e per la gestione dei flussi migratori sono particolarmente controverse. In questo senso può essere utile leggere quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2019 congiuntamente con il cosiddetto Decreto Sicurezza, che insieme rischiano di produrre nuovi costi economici e sociali di breve e lungo periodo.
Il Decreto Sicurezza, fortemente voluto dal Ministro degli Interni Matteo Salvini, nelle ultime settimane è stato oggetto di numerose polemiche. Ma quali conseguenze concrete avrà sul sistema italiano di accoglienza? Quali effetti produrrà sui processi di integrazione? In questo articolo l'avvocato Francesca Prunotto ricostruisce i principali contenuti del provvedimento e propone alcune riflessioni critiche sull'impatto che genererà nel nostro Paese.
Viviamo in tempi burrascosi per quanto riguarda le politiche sulle migrazioni e sull'accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Proprio per questo ActionAid e Openpolis hanno recentemente pubblicato un report per approfondire l'evoluzione del fenomeno in Italia. Il documento cerca anche di approfondire i punti di forza e le criticità del sistema di accoglienza attivato nel nostro Paese. Stando a quanto emerge, le maggiori ambiguità e difficoltà del sistema sono emerse in quei contesti in cui non si è investito adeguatamente nell'accoglienza.
E' uscito l'ultimo numero del 2018 della rivista Welfare Oggi. Il volume dedica un focus al tema dell'accoglienza e dell'integrazione dei migranti: in particolare, sono presi in considerazione alcuni progetti che hanno cercato di interpretare tale fenomeno come un'opportunità di sviluppo locale. Di seguito, la rivista raccoglie diversi contributi sulla non autosufficienza e si concentra, nell'ultima parte, su esperienze di ricerca e di intervento che hanno visto la partecipazione di attori del pubblico e del privato sociale.
Giovedì 15 Novembre, nella splendida cornice della Sala Mandamentale di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo si è tenuto il kick-off meeting del progetto MINPLUS (Modello di governance territoriale per l'accoglienza e l'integrazione dei Richiedenti Protezione Internazionale) finanziato nell'ambito del programma europeo Interreg Italia-Svizzera. Orlando De Gregorio ci presenta i principali contenuti emersi.
La retorica anti-immigrazione occupa ormai tutto il dibattito politico, appiattendo il tema dell'accoglienza al solo bisogno di sicurezza dei cittadini. Il vero nodo della questione intanto rimane lontano dai riflettori: come realizzare l'integrazione economica, sociale e culturale dei migranti in un contesto che soffre il progressivo scollamento tra narrazione e realtà dei fatti? Ne riflette Luca Cigna che ha analizzato le principali sfide che deve affrontare il sistema italiano su questo fronte.
La paura intorno al fenomeno migratorio è comprensibile: ma è anche fondata? Gli immigrati ci sottraggono davvero risorse preziose? Sono domande a cui si può rispondere con dati precisi. Stabilire la verità dei fatti aiuta a contenere le emozioni, toglie di mezzo impressioni e illusioni. Se crediamo nella ragione e abbiamo una mente aperta, i fatti ci inducono a essere più pacati nelle nostre valutazioni. A dirlo è Maurizio Ferrera.
Avviato nel 2015, il laboratorio sartoriale "Colori Vivi" ha ottenuto il secondo premio nell'ambito degli "Awards for Social Entrepreneurs" organizzati dalla Fondazione del gruppo di moda parigino di François-Henry Pinault. La sartoria torinese promuove l'integrazione di donne rifugiate attraverso il lavoro in un luogo di scambio tra culture. In questo articolo vi raccontiamo la loro esperienza.
Vi proponiamo l'interessante dialogo tra Maurizio Ferrera, docente di Scienza Politica presso l'Università degli Studi di Milano, e Ellen Immergut docente tedesca di Politica Comparata presso l'Università Humboldt di Berlino, sul futuro dello Stato Sociale. Come emerso nel corso del confronto investire sul lavoro dei giovani e sull'integrazione degli immigrali è l'unico modo per assicurare la sostenibilità dei sistemi di solidarietà.