Cerca
Close this search box.

Rigenerazione urbana

Negli ultimi anni stanno sorgendo presidi di welfare territoriale all'interno di edicole abbandonate o in difficoltà. Questi luoghi rappresentano un'opportunità di inclusione per il territorio e offrono risposte a bisogni che faticano a trovare risposta: al loro interno sono infatti spesso offerti servizi per rispondere alle esigenze quotidiane delle persone. In questo articolo vi raccontiamo un recente progetto promosso a Milano.
Nell’ambito dell’edilizia sostenibile nasce EDERA, il primo centro italiano ideato per accelerare la decarbonizzazione e la rigenerazione urbana. L’impresa sociale, costituita da ANCE, REDO SGR e Fondazione Housing Sociale con il contributo della Fondazione Cariplo, si pone tre obiettivi: ridurre drasticamente bollette ed emissioni, riqualificare le periferie e rendere più produttivo il comparto delle costruzioni.
Adriano Community Center è un progetto di riqualificazione urbana realizzato presso l'omonimo quartiere milanese e promosso nell’ambito del programma "Lacittàintorno" di Fondazione Cariplo. L'obiettivo è quello di creare un community hub, inteso come spazio abilitante per lo sviluppo economico, sociale e sanitario del quartiere. A tale scopo è stata lanciata una Call for Partner rivolta a organizzazioni profit e non.
A Torino è nato lo Spaccio di Cultura, un’iniziativa di portineria comunitaria che promuove sul territorio una rete di servizi di prossimità e ha come obiettivo la promozione di solidarietà e rafforzamento del tessuto sociale e culturale del quartiere di Porta Palazzo. In questo articolo abbiamo intervistato Antonio Damasco, direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare, per farci raccontare il significato dello Spaccio e il percorso di coprogettazione che ha portato alla sua nascita.
Dal 16 al 22 settembre si svolge ogni anno la Settimana Europea della Mobilità. L'iniziativa, oltre a sollecitare anche quest’anno incontri e manifestazioni, ha stimolato nuove riflessioni alla luce dei grandi cambiamenti che la pandemia ha determinato e continuerà a determinare nei nostri stili di vita. Ve ne parliamo perché la mobilità sostenibile, secondo noi, è anche un tema di welfare. Elisabetta Cibinel ci spiega perché.
Comune di Torino e Lavazza hanno promosso il progetto “Toward 2030 - What Are You Doing?” allo scopo di diffondere consapevolezza in merito all'Agenda di sviluppo sostenibile 2030. I muri della città sono stati colorati con 18 murales realizzati da street artist di fama internazionale. Si conferma così una tradizione ormai ventennale a Torino: la promozione di iniziative che coniugano creatività giovanile, produzione culturale e riqualificazione del territorio.
Gli spazi fisici rigenerati e destinati a nuove attività e progetti di interesse collettivo si configurano come infrastrutture sociali di nuova generazione in grado di costruire comunità intenzionali aperte e inclusive. L'innovazione sociale che trasforma spazi in luoghi si distingue dalla cosiddetta "stagione dei diritti" che ha caratterizzato la nascita del welfare sociale negli anni Settanta. Ne parlano Paolo Venturi e Flaviano Zandonai in questo contributo uscito nel numero 4/2019 di Welfare Oggi.
Lo scorso 25 novembre è stato presentato il progetto "Cascina Fossata", intervento di social housing e rigenerazione urbana che ha preso il via a Torino grazie ad una partnership multi-attore che ha visto coinvolte anche Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. Attraverso il progetto, per il quale sono stati investiti 18 milioni di euro, è stato riqualificato un complesso abbandonato da tempo. I nuovi residenti potranno usufruire inoltre di servizi di varia natura, costruiti attraverso logiche di co-progettazione e coinvolgimento attivo.
Si è tenuta lo scorso 14 giugno a Palermo la Seconda Conferenza Nazionale sulle Periferie Urbane, organizzata da Fondazione Bracco con la partecipazione del Comune di Palermo e in collaborazione con Nesta Italia. Il suo scopo? Continuare la riflessione sulle periferie iniziata lo scorso anno e di individuare strategie di sviluppo urbano nell'ottica della rigenerazione delle aree periferiche, promuovendo la condivisione di buone pratiche e mettendo in rete attori pubblici e privati.
Flaviano Zandonai e Paolo Venturi hanno scritto "Dove", il nuovo libro in cui hanno cercato di identificare caratteristiche e peculiarità dei cambiamenti sociali legati alla dimensione del luogo. Da luoghi rigenerati possono infatti nascere nuove "infrastrutture sociali" capaci di coagulare spazio, territorio, relazioni e scambi per un’economia di mercato che diventa coesiva, un governo pubblico che vuole farsi partecipativo e plurale, una società civile che si organizza per sviluppare nuovi paradigmi.
A Canedole di Roverbella, in provincia di Mantova, è stato avviato un nuovo progetto di innovazione e housing sociale. Fondazione GAT, principale promotrice dell'iniziativa, intende ristrutturare un'antica tenuta rurale e realizzare 150 alloggi, un'area commerciale, un'area direzionale ed agricola, con un presidio medico infermieristico al servizio dei residenti. Il progetto prevede inoltre l'utilizzo dei terreni circostanti per attività di agricoltura sociale.
12